I gesti di vittoria: quali sono e perché li compiamo Da poco conclusa la Maratona di Roma vediamo la foto del vincitore che alza le braccia nel momento dell’arrivo: gesto tipico di esultanza per gli sportivi che conquistano una medaglia e arrivano primi. Sollevare le mani, spingere il petto in fuori, sollevare il mento e rivolgere […]
Read More
Quante volte vi è capitato di avere di fronte una persona e preoccuparvi del suo giudizio, di cosa stesse pensando di voi, di come capire meglio le sue intenzioni, le sue emozioni o i suoi stati d’animo? La comunicazione non verbale in questo caso è uno strumento importantissimo, se usato non per smascherare l’altro, […]
Read More
Le espressioni facciali e i sorrisi hanno lo stesso significato presso quasi tutti i popoli. Come analizzato da Paul Ekman, i vari stati d’animo vengono interpretati da ogni cultura allo stesso modo. L’analisi è stata riconfermata e documentata anche da un’altra ricercatrice: Linda Camras, la quale, valutando le risposte facciali di un campione di […]
Read More
La comunicazione non è al 93% non-verbale, e voglio dirlo a gran voce. Proprio a causa delle tante imprecisioni che leggo continuamente, sento di dover e di voler fare molte precisazioni a tal proposito. Mehrabian, in una ricerca che risale al 1972, individua 3 canali della comunicazione: verbale, paraverbale (uso della voce, etc…) e linguaggio del corpo. Questi […]
Read More
Ci sono molte persone che non sanno leggere la CNV. Purtroppo ne esistono anche molte che la leggono in modo “rigido”. Mi dispiace dirvi che il “non-verbolario” non esiste: non per forza un gesto ha un significato unico ed inequivocabile. Per questo noi usiamo un acronimo che ci ricorda tre fattori che dobbiamo sempre considerare: C.I.C. Contesto, […]
Read More