Mascherina : conseguenze comunicative In questo periodo di pandemia globale molte cose sono cambiate e porteremo con noi molte conseguenze. Ma è cambiato qualcosa a livello non verbale? La prima riflessione a proposito riguarda l’uso della mascherina, non parlo tanto del gesto pratico in sé ma di che cosa “nasconde” e le sue conseguenze comunicative. La mascherina (di […]
Read More
Abbiamo visto più volte come un gesto che proviene dall’alto per entrare in contatto con l’interlocutore tendenzialmente rappresenta un segnale di dominanza. Questo “gioco di potere” si può osservare bene durante incontri politici tra capi di stato, nella comunicazione di chi riveste un ruolo dirigenziale o ancora tra rivali. Presentiamo il caso di un incontro […]
Read More
Il rifiuto di Trump: quali sono i segnali non verbali inviati dalla Cancelliera e dal Presidente? L’incontro tra Trump e Merkel nella Sala Ovale è stato segnato da tensione e disagio nello stupore di tutti. Il presidente dopo aver accolto la Cancelliera come da protocollo si sono spostati nello studio presidenziale per la consueta stretta […]
Read More
Tutta Hollywood aspetta questo grande giorno, un momento indimenticabile per ogni attore e produttore che abbia sempre sognato di tenere tra le mani la statuetta dorata e finalmente anche quest’anno, con molta suspense, si annuncia il vincitore: tutto il cast di La La Land sale sul palco per festeggiare ma…. “Guys guys, I’m sorry. No. There’s […]
Read More
Dopo aver frequentato un buon corso di Comunicazione Non Verbale, una delle prime occasioni in cui si può sperimentare l’efficacia di questa scienza è il momento delle presentazioni. È incredibile quanto frequentemente ci capiti di presentarci ad uno sconosciuto (al lavoro e nella vita privata), ma quanto poco dedichiamo attenzione a rendere quel momento più […]
Read More
Prima di frequentare il corso di Comunicazione Non Verbale e addentrarmi nello studio di questa disciplina difficile da imparare e densa di significati nascosti, non facevo minimamente caso a quanto la prima impressione potesse condizionare il giudizio immediato che gli altri si formano su di noi. Allo stesso modo, non avevo mai realizzato quanto la […]
Read More
Questa foto, che ritrae George Bush e Hillary Clinton abbracciati, è stata scattata al funerale di Nancy Reagan. Nonostante il contesto poco felice, dall’analisi di questa immagine si evince che i sorrisi di entrambi sono sinceri. Grazie a quali elementi riusciamo a capire che i sorrisi di entrambi sono sinceri? Partendo dall’analisi Non Verbale di George […]
Read More
Quante volte vi è capitato di avere di fronte una persona e preoccuparvi del suo giudizio, di cosa stesse pensando di voi, di come capire meglio le sue intenzioni, le sue emozioni o i suoi stati d’animo? La comunicazione non verbale in questo caso è uno strumento importantissimo, se usato non per smascherare l’altro, […]
Read More
Le espressioni facciali e i sorrisi hanno lo stesso significato presso quasi tutti i popoli. Come analizzato da Paul Ekman, i vari stati d’animo vengono interpretati da ogni cultura allo stesso modo. L’analisi è stata riconfermata e documentata anche da un’altra ricercatrice: Linda Camras, la quale, valutando le risposte facciali di un campione di […]
Read More
Il Presidente Barack Obama, sempre molto attento alla Comunicazione non Verbale e ai gesti, in questa immagine commette un errore abbastanza evidente. Posizionare la mano sulla spalla del proprio interlocutore equivale ad invadere lo spazio altrui, specialmente in un momento cruciale come questo. Solo nel caso in cui l’altro lo autorizzi (per esempio nel […]
Read More
Click Load More ...
Load ...