Quel momento imbarazzante!
“Maledizione, pensai, come è sleale il rossore (Gabriel Garcia Màrquez) Sarà capitato a tutti, almeno una volta: colti in […]
“Maledizione, pensai, come è sleale il rossore (Gabriel Garcia Màrquez) Sarà capitato a tutti, almeno una volta: colti in […]
Lapsus. Linguae, calami, freudiano. Uno sdrucciolamento, uno scivolone rispettivamente verbale, di penna o in ultimo, il più inflazionato, quello che può far arrossire: il lapsus freudiano. I lapsus sono quegli errori involontari che consistono nel sostituire una parola o scrivere una lettera invece di un’altra, nella fusione di due o più parole in una sola, […]
Quando pensiamo alla CNV pensiamo subito a movimenti gestuali o espressioni del volto, ma la comunicazione non verbale si esprime anche attraverso la relazione che abbiamo con gli oggetti che ci circondano in un determinato contesto comunicativo. Immaginatevi ad un incontro di lavoro per una trattativa con il vostro partner, seduti al tavolo mentre state esponendo […]
La gestualità accompagna le nostre parole rivelando molte informazioni sullo stato emozionale di una persona e il vantaggio per noi “osservatori” di CNV è che le mani sono posizionate sempre davanti a noi e ben visibili ai nostri occhi. Gli oratori professionisti (politici, manager …) si esercitano nell’accompagnare i giusti movimenti alle parole, consapevoli che […]
Abbiamo visto più volte come un gesto che proviene dall’alto per entrare in contatto con l’interlocutore tendenzialmente rappresenta un segnale di dominanza. Questo “gioco di potere” si può osservare bene durante incontri politici tra capi di stato, nella comunicazione di chi riveste un ruolo dirigenziale o ancora tra rivali. Presentiamo il caso di un incontro […]
Un nostro lettore ci segnala questo video dove possiamo vedere un particolare gesto comunicativo non verbale: spolverarsi la giacca. Questo gesto è simbolico, in quanto si tratta per lo più di polvere immaginaria oppure si indirizza la propria attenzione verso un peluzzo o un capello che finora sono sempre stati li, ma solo in quel […]
I gesti di vittoria: quali sono e perché li compiamo Da poco conclusa la Maratona di Roma vediamo la foto del vincitore che alza le braccia nel momento dell’arrivo: gesto tipico di esultanza per gli sportivi che conquistano una medaglia e arrivano primi. Sollevare le mani, spingere il petto in fuori, sollevare il mento e rivolgere […]
Come reagireste se i vostri figli irrompessero nella stanza in cui la BBC è collegata con voi per un’intervista? E’ successo a Robert E. Kelly, professore di Scienze Politiche alla Pusan National University in Sud Corea, in un’intervista in diretta con la BBC dalla propria abitazione. Davanti alla webcam il professore inizia l’intervista quando improvvisamente […]
A Naomi viene presentato un video con immagini della sua carriera: Segnali di Gradimento e non solo Nell’intervista con Naomi Campbell, ospite nel programma Che Tempo che fa, Fabio Fazio fa vedere delle immagini della carriera della modella con i diversi protagonisti delle più grandi passerelle di tutto il mondo. Grazie alla regia che […]
Il rifiuto di Trump: quali sono i segnali non verbali inviati dalla Cancelliera e dal Presidente? L’incontro tra Trump e Merkel nella Sala Ovale è stato segnato da tensione e disagio nello stupore di tutti. Il presidente dopo aver accolto la Cancelliera come da protocollo si sono spostati nello studio presidenziale per la consueta stretta […]