Il Presidente Barack Obama, sempre molto attento alla Comunicazione non Verbale e ai gesti, in questa immagine commette un errore abbastanza evidente. Posizionare la mano sulla spalla del proprio interlocutore equivale ad invadere lo spazio altrui, specialmente in un momento cruciale come questo. Solo nel caso in cui l’altro lo autorizzi (per esempio nel caso in cui abbia un handicap) oppure si tratti di un membro della famiglia, è possibile fare un simile gesto.

È bene seguire questo accorgimento per molteplici ragioni:

  1. È un gesto che invade lo spazio intimo dell’altro e quindi potrebbe essere percepito come una proiezione di falsa intimità;
  2. Con questo gesto si trasmette il meta-messaggio di percepire sé stessi come dominanti rispetto alla controparte. Questo è un errore specialmente se si ricollega alla figura di un leader, che dovrebbe porre l’altro al centro dell’attenzione e non sottolineare la propria supremazia;
  3. A maggior ragione, il gesto è rivolto ad un altro Presidente, entrambe le figure hanno quindi lo stesso peso da un punto di vista gerarchico;
  4. Si tratta in ogni caso di un gesto confidenziale, poco adatto ad un contesto formale come questo.
Commenti Facebook

No Comment

You can post first response comment.

Leave A Comment

Please enter your name. Please enter an valid email address. Please enter a message.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: