Lapsus. Linguae, calami, freudiano. Uno sdrucciolamento, uno scivolone rispettivamente verbale, di penna o in ultimo, il più inflazionato, quello che può far arrossire: il lapsus freudiano. I lapsus sono quegli errori involontari che consistono nel sostituire una parola o scrivere una lettera invece di un’altra, nella fusione di due o più parole in una sola, […]
Read More
La gestualità accompagna le nostre parole rivelando molte informazioni sullo stato emozionale di una persona e il vantaggio per noi “osservatori” di CNV è che le mani sono posizionate sempre davanti a noi e ben visibili ai nostri occhi. Gli oratori professionisti (politici, manager …) si esercitano nell’accompagnare i giusti movimenti alle parole, consapevoli che […]
Read More
Ecco un altro mito del linguaggio del corpo da sfatare: toccarsi il naso vuole mentire. FALSO! Toccarsi il naso sicuramente non è un segnale positivo, ma bisogna star attenti da associarlo rigidamente alla menzogna. Questo gesto rientra tra i segnali di rifiuto e tensione, ma bisogna stare attenti a non cadere nel giudizio facile e […]
Read More
Molti saranno contenti di sapere che gli studi sul linguaggio del corpo ci dicono che le braccia conserte non sono sempre chiusura! Sono molti quelli che appena vedono un paio di braccia incrociate gridano alla “CHIUSURA”! Purtroppo, o per fortuna, non è vero, almeno non sempre! In Comunicazione Non verbale non esiste il “NONVERBOLARIO”, per […]
Read More